In alcune circostanze, può capitare che un incidente causato da un bambino porti a danni significativi che richiedono risarcimenti economici.

Ad esempio, una spinta tra compagni di classe o un gioco mal gestito può provocare lesioni gravi a un altro bambino, con conseguenti costi per le cure mediche e risarcimenti.

In situazioni come queste, la responsabilità dei genitori diventa cruciale, poiché sono chiamati a rispondere dei danni causati dai figli minorenni.

Un recente episodio ha coinvolto due bambini di 9 anni, uno dei quali ha spinto violentemente il compagno di classe durante una festa, causando una frattura al femore, i genitori sono stati condannati a risarcire oltre 14.600 euro per danni morali, materiali e spese mediche.

Cos’è la Polizza RC della Vita Privata e perché è importante?

Questo caso evidenzia l’importanza di una copertura assicurativa adeguata, che possa proteggere le famiglie da danni economici inaspettati come questi. Ecco perché la Polizza RC della Vita Privata è uno strumento fondamentale per ogni genitore.

La Polizza di Responsabilità Civile (RC) della Vita Privata è un tipo di assicurazione che copre i danni che un individuo può causare involontariamente a terzi nella vita quotidiana, sia a casa che fuori.

Nel caso descritto, la Polizza RC avrebbe potuto coprire il risarcimento dei danni causati dal comportamento del minore, evitando così ai genitori di dover affrontare una somma così ingente.

Importanza RC vita privata famiglia

Il caso: la sentenza e la Responsabilità Genitoriale

Secondo la sentenza del Tribunale la condotta imprudente del bambino è stata considerata il risultato di una “carenza educativa” da parte dei genitori. I giudici hanno sottolineato che la responsabilità dei genitori non può essere delegata e che la loro presenza è fondamentale nell’insegnare ai figli a rispettare gli altri e a controllare i propri impulsi. Anche se i genitori non sono sempre presenti fisicamente, la legge stabilisce che siano responsabili dei danni causati dai figli minorenni. L’articolo 2048 del Codice Civile stabilisce infatti che i genitori sono responsabili per i danni causati dai figli, salvo che non riescano a dimostrare di aver fatto tutto il possibile per prevenire l’incidente. Tuttavia, come dimostrato dalla sentenza, ottenere questa “prova liberatoria” è spesso difficile.

Perché sottoscrivere una Polizza RC della Vita Privata e quali sono i vantaggi?

Il caso descritto in precedenza è solo uno dei tanti esempi che dimostrano quanto possa essere difficile per una famiglia affrontare i danni economici derivanti da incidenti causati dai figli. La Polizza RC della Vita Privata si presenta come una protezione fondamentale, che permette di coprire eventuali danni materiali o fisici causati a terzi. Con una spesa mensile di appena 7/8 euro, è possibile garantirsi una protezione adeguata, evitando di dover affrontare risarcimenti dannosi per il proprio equilibrio finanziario. I principali vantaggi sono:

Protezione Economica:

Con una polizza RC, sarai coperto in caso di danni involontari causati a terzi, sia che si tratti di danni materiali che fisici. Ad esempio, se il tuo bambino causasse un danno a un altro, come nel caso del bambino, la polizza può coprire le spese legali e il risarcimento.

Tranquillità per i Genitori:

Sapere che sei protetto da una polizza che copre incidenti di questo tipo ti offre tranquillità, specialmente se hai bambini che sono ancora in fase di apprendimento delle regole e dei comportamenti.

Costi Minimi:

Per soli 7-8 euro al mese, puoi avere una copertura che ti tutela da rischi di responsabilità civile. Un costo contenuto che può risparmiarti migliaia di euro in caso di incidenti.

Copertura Completa:

La polizza RC della Vita Privata copre anche danni che potrebbero verificarsi durante attività quotidiane come giochi, feste o incidenti domestici, garantendo una protezione a 360 gradi.

Serenità familiare
Non lasciare che un incidente metta a rischio la serenità della tua famiglia

Il caso analizzato è un esempio lampante di come piccoli incidenti possano trasformarsi in pesanti oneri economici per le famiglie.

La Polizza RC della Vita Privata non è solo un’opportunità di protezione, ma una vera e propria necessità per ogni famiglia. Con una spesa di soli 7-8 euro al mese, puoi assicurarti che, anche in caso di imprevisti, la tua famiglia sia protetta da risarcimenti dannosi.

Non aspettare che un incidente accada per renderti conto dell’importanza di una copertura adeguata: scegli oggi stesso la Polizza RC della Vita Privata e proteggi ciò che conta di più.

Non è mai troppo tardi per pensare alla sicurezza della tua famiglia: proteggila da qualsiasi imprevisto con Gruppo Polidori!

Richiedi la tua Consulenza